DIARIO DI VIAGGIO
Mamallapuram
parte 1
Le Pietre che Cantano le Storie degli Dei

L’aria profuma di mare, ma qui ogni respiro è carico di storia. Mamallapuram ci accoglie con la sua quieta potenza, con il vento che porta il suono delle onde e il richiamo degli uccelli che si mescola al silenzio sacro delle pietre millenarie.
Appena scesi dal nostro mezzo, ci fermiamo un istante. Il paesaggio intorno a noi sembra un dipinto fuori dal tempo: le prime sagome dei templi emergono dalla terra come reliquie di un’epoca remota, ancora vive, ancora vibranti. Siamo avvolti da un senso di attesa e meraviglia.
Dopo esserci riposati e rinfrescati, l’entusiasmo è troppo grande per rimanere fermi. Non voglio perdere nemmeno un momento di questa terra sacra, così ci immergiamo subito nella bellezza senza tempo di Mamallapuram.
Quante volte sono tornata qui per ricaricare la mia anima! Ogni volta, questo luogo ha la capacità di ravvivare ogni mia cellula, di risvegliare in me qualcosa di antico e profondo. Qui, tutto risuona con le vibrazioni di coloro che, nel corso dei millenni, hanno camminato su questa stessa terra in cerca della verità.
Il Tamil NadU: la terra dei grandi Maestri Siddha
Sin dal primo momento in cui la spiritualità è entrata nella mia vita, come un fulmine a ciel sereno che ha trasformato ogni cosa, i Siddha sono stati per me una guida silenziosa e potente. Questi esseri di pura realizzazione hanno lasciato impronte invisibili in questo mondo, creando una rete di energia sottile che ancora oggi si percepisce nei templi e nelle grotte, nelle pietre e nel vento.
Ora, essere qui con un gruppo di anime in cammino, condividere con loro questa esperienza, sentire il loro entusiasmo, la loro sete di comprensione e trasformazione, è un dono immenso. Ogni viaggio in India è unico, perché è la nostra stessa consapevolezza a trasformarsi lungo il cammino.

Il Tempio della Spiaggia: L’eternità incisa nella pietra
La prima tappa del nostro viaggio ci porta al Tempio della Spiaggia, uno dei pochi sopravvissuti alla furia del tempo e delle maree. Questo antico santuario, costruito dai re Pallava, è ciò che resta di un’intera città sommersa dalle acque dell’oceano.
La sua struttura è solida, scolpita direttamente nella roccia, eppure ha un’eleganza che sfida la gravità. Le torri scolpite, gli intricati rilievi che adornano le pareti, raccontano storie di dei e uomini, di leggende che ancora vivono nel respiro del mare.
Mi avvicino, poggio la mano sulla pietra ruvida. È fresca sotto il sole, come se conservasse dentro di sé il respiro di chi, nei secoli, ha pregato qui. Per un momento chiudo gli occhi. Sento la vibrazione silenziosa della pietra, la memoria sacra che custodisce.
E proprio in questo momento di connessione profonda, sento di voler condividere con voi qualcosa di speciale. Ognuno di noi, nel profondo del suo cuore, anela a raggiungere la libertà dell’anima, la forza dell’amore attraverso la liberazione del Chakra del Cuore da tutte quelle ombre che si presentano nel cammino. Perciò ho voluto dare il mio contributo per entrare in contatto con questa energia sacra.
Se clicchi qui, puoi ricevere in regalo una meditazione con i Mantra legata al chakra del cuore, per liberarti dallo stress e dall’ansia, permettendo a questa energia vitale fondamentale di fluire liberamente dentro di te, con una forza e apertura rinnovata.
