Ritiro: La Voce dell'Anima

10-14 Aprile 2024, Sasseta Alta (GR)

5 giorni per scoprire insieme il suono come strumento di trasformazione della mente, del corpo e dello spirito. 

Per elevarci, trasformarci e toccare l’energia Divina.

Un’esperienza per entrare in profonda connessione con noi stessi, con la nostra autenticità e forza interiore. 

Vieni a vivere un'esperienza unica e indimenticabile

Un Ritiro di 5 giorni che ti permetterà di scoprire il potere di guarigione del Canto Spirituale, del Mantra Yoga e del Suono Sacro.

Sarà un’esperienza trasformativa, un viaggio di conoscenza e contemplazione, in cui esplorerai le potenzialità della tua Voce, e sarai supportato/a da pratiche di Yoga, di Respirazione Consapevole e di Riarmonizzazioni in Acqua in una comoda Piscina Riscaldata.

Durante il ritiro, i partecipanti impareranno le basi del Sanscrito, soprattutto per quanto riguarda la corretta pronuncia dei Mantra, così come le basi per suonare l’Harmonium indiano. Inoltre, impareranno pratiche specifiche di Pranayama e Mudra, meditazioni Sacre attraverso l’uso della respirazione e di gesti delle mani, per preparare il corpo e la mente alla pratica dei Mantra e riarmonizzare le proprie energie interiori.

La Meditazione sarà una parte importante del ritiro, in quanto aiuterà gli studenti a concentrarsi sulla mente e sul cuore mentre cantano i Mantra e a trovare il proprio Suono Spirituale, un portale di connessione alle frequenze più sottili dell’Essere.

Il Ritiro include:

  • Studio dei Mantra 
  • Sessioni di Canto Spirituale
  • Introduzione all’Alfabeto Sanscrito
  • Sessione di Filosofia dello Yoga,
  • Vocalizzazioni e Uso della Voce
  • Kirtan
  • Lezioni di yoga al mattino
  • Lezioni base per suonare l’harmonium
  • Meditazioni, armonizzazioni ed Esplorazioni in Acqua con Introduzione al Watsu con 8 ore Certificate WABA.
  • 3 esperti: Thea Crudi, Reka e Iacopo Nuti
  • 5 giorni e 4 notti in AGRITURISMO pensione completa
  • Utilizzo degli spazi della tenuta, delle sale, piscina e bio-lago
  • 4 colazioni – 4 pranzi – 4 cene con acqua, e tutti i servizi presenti in struttura.
  • Tisane, acqua calda, frutta e snack

Per chi è questo ritiro?

Il ritiro è aperto a tutti, se sei all’inizio questo è il miglior modo per approcciarsi a questo mondo, per partire con la giusta impostazione e giusta vocalizzazione, ma è anche rivolto a coloro che già conoscono e desiderano approfondire la pratica dei Mantra, una conoscenza antica proveniente dall’India, che aiuta a connettere il corpo, la mente e lo spirito attraverso la ripetizione di suoni sacri in Sanscrito, l’uso di frequenze rigeneranti e meditazioni vocali per favorire il benessere psicofisico. Approfondiremo anche le basi del Canto Spirituale, un’antica pratica di guarigione usata dalla notte dei tempi, da sciamani, guaritori e saggi di varie tradizioni spirituali del mondo.

Conosceremo e impareremo insieme speciali Canti Devozionali di varie regioni dell’India, dedicati a varie manifestazioni dell’energia divina come Shiva, Vishnu, Rama, Durga e molti altri; andremo a comprendere le differenze tra le varie energie che sprigionano i Mantra e la Simbologia Sacra a cui sono collegati questi nomi divini.

Durante le nostre lezioni pratiche, i partecipanti impareranno a cantare i Mantra correttamente, in modo che possano sperimentare i benefici della vibrazione sonora su loro stessi e per gli altri. Utilizzeremo anche il Japamala, una collana di perle utilizzata per la recitazione dei Mantra, per aiutare a mantenere il ritmo, la profondità e la concentrazione durante le pratiche.

Questo ritiro sarà una grande aggiunta al proprio bagaglio culturale, professionale, e soprattutto spirituale, e fornirà agli interessati una preziosa esperienza rigenerante di pratica sonora Yogica.

Programma del Ritiro

Qui di seguito il programma in dettaglio dei 5 giorni che passeremo insieme, sarà un ritiro pieno di valore e di nozioni da poter mettere subito in pratica, è stato pensato per accellerare la comprensione e la vocalizzazione dei Mantra, dove si ha un feedback diretto con me, in tempo reale. E’ un evento unico che si ripete solo 1 volta l’anno.

  • 17.30 – Arrivo e sistemazione negli alloggi
  • 19.30 – Cena
  • 21.00 – Satsang di Apertura con Mantra
  • 7.30 – Pratica di Risveglio, Yoga del Mattino con Reka
  • 8.45 – Colazione
  • 10.00 – Introduzione all’Alfabeto Sanscrito e Vocalizzazioni per conoscere ed esplorare le Potenzialità della propria Voce Spirituale
  • 11.00 – Studio dei Mantra, corretta pronuncia e approfondimento dei loro significati
  • 13.00 – Pranzo
  • 14.00 – Tempo libero – relax e contemplazione della natura
  • 15.00 – Sessioni di Canto Spirituale, Pratica dei Mantra con Japamala ed Energizzazioni Sonore
  • 17.00 – Pausa
  • 17.30 – Meditazione in Acqua con Reka: Connessione all’ Elemento Acqua – Esplorazioni – Interazioni – Armonizzazioni
  • 20.00 – Cena
  • 21.00 – Kirtan insieme: introduzione ai Mantra Cantati in gruppo e pratiche di Canto Collettivo con Musica e Danza
  • 7.30 – Pratica di Risveglio, Yoga del Mattino con Reka
  • 8.45 – Colazione
  • 10.00 – Introduzione all’Alfabeto Sanscrito e Vocalizzazioni per conoscere ed esplorare le Potenzialità della propria Voce Spirituale
  • 11.00 – Studio dei Mantra, corretta pronuncia e approfondimento dei loro significati
  • 13.00 – Pranzo
  • 14.00 – Tempo libero – relax e contemplazione della natura
  • 15.00 – Sessioni di Canto Spirituale, Pratica dei Mantra con Japamala ed Energizzazioni Sonore
  • 17.00 – Pausa
  • 17.30 – Meditazione in Acqua con Reka: Connessione all’ Elemento Acqua – Esplorazioni – Interazioni – Armonizzazioni
  • 20.00 – Cena
  • 21.00 – Kirtan insieme: introduzione ai Mantra Cantati in gruppo e pratiche di Canto Collettivo con Musica e Danza.
  • 7.30 – Pratica di Risveglio, Yoga del Mattino con Reka
  • 8.45 – Colazione

  • 10.00 – Introduzione all’Alfabeto Sanscrito e Vocalizzazioni per conoscere ed esplorare le Potenzialità della propria Voce Spirituale

  • 11.00 • Studio dei Mantra, corretta pronuncia e approfondimento dei loro significati

  • 13.00 – Pranzo

  • 14.00 – Tempo libero – relax e contemplazione della natura

  • 15.00 – Sessioni di Canto Spirituale, Pratica dei Mantra con Japamala ed Energizzazioni Sonore

  • 17.00 – Pausa

  • 17.30 – Meditazione in Acqua con Reka: Connessione all’ Elemento Acqua – Esplorazioni – Interazioni – Armonizzazioni

  • 20.00 – Cena

  • 21.00 – Kirtan insieme: introduzione ai Mantra Cantati in gruppo e pratiche di Canto Collettivo con Musica e Danza

  • 7.30 – Pratica di Risveglio, Yoga del Mattino con Reka
  • 8.45 – Colazione
  • 10.00 – Sessione di Filosofia dello Yoga, Studio dei Mantra e approfondimento testi e Simbologie Sacre a cui sono legati i vari Mantra
  • 12.00 – Cerimonia di Chiusura, Cerchio di Condivisione
  • 13.30 – Pranzo – Saluti e Foto!

Meditazione in acqua

Ad affiancarmi nel Ritiro ci sarà anche Sara Valentini, in arte REKA, Insegnante Yoga, Watsu practitioner e assistente Creatrice di EssereAqua.

Lei si occuperà delle pratiche Yoga mattutine e grazie alla sua esperienza anche delle meditazioni in acqua nella meravigliosa piscina riscaldata.

Immerso nell’acqua calda il corpo si rilassa profondamente, il movimento è più connesso al respiro ed ogni funzione corporea rallenta.

Anche la nostra mente beneficia di questo ambiente, entriamo infatti facilmente in un flusso di onde alfa e theta.
 
In questo terreno liquido siamo più liberi di sperimentare il movimento che diviene più fluido, acquisendo anche maggiore flessibilità, così liberi e rilassati  riusciamo a liberare anche la nostra voce riuscendo a creare insieme un forte senso di unione espansione ed appartenenza.
 

Scopri i segreti del Sanscrito

Nel ritiro è inclusa una speciale lezione con Iacopo Nuti, professore di Sanscrito, che ci guiderà nell’esplorazione dei segreti di questa lingua. 

Ha conseguito la laurea in Lingue e Letterature a indirizzo filologico all’Università degli Studi di Pisa nel 2001 e attraverso un percorso quadriennale ha approfondito le materie di Indologia e di Sanscrito, apprese dal prof. Saverio Sani, noto sanscritista e autore di rinomate edizioni.

Da allora il Dott. Nuti ha coltivato e perfezionato la lingua e la cultura sanscrita, anche grazie a viaggi in India e allo studio dei principali testi originali della tradizione antico-indiana.

È stato docente presso CSB, IsIAO, AIA, CIIS, HYI e ha contribuito a vari progetti formativi e alla formulazione e stesura di alcune pubblicazioni sul patrimonio linguistico e spirituale dell’India.

Tiene corsi e seminari di Lingua e Letteratura sanscrita collaborando con Centri culturali di varie città italiane, sia in ambito accademico sia in contesti e scuole tradizionali. Attualmente è docente presso alcune Scuole di Formazione Insegnanti.

Cosa dice chi c'è stato

Attestato di Partecipazione

I partecipanti riceveranno anche un attestato di partecipazione nominativo stampato su cartoncino che verrà consegnato alla fine del ritiro. 

Essendo un Ritiro intensivo, dove verranno condivise tante informazioni di valore, e verrà mostrato il giusto metodo di vocalizzazione dei Mantra, ho pensato che un attestato sia comunque un simbolo che vada a premiare tutti quelli che hanno deciso di prendere parte a questo meraviglioso evento.

Camera singola

1500
  • Posto per una persona, camera singola non condivisa

Camera doppia

1380
  • Posto per 1 persona in una camera doppia condivisa

Camera tripla

1360
  • Posto per 1 persona in una camera tripla condivisa

Domande frequenti

Nel prezzo del biglietto è incluso:

  • Il posto letto per tutte le notti (5 giorni e 4 notti);
  • Pasti a pensione completa vegetariana presso l'agriturismo;
  • Utilizzo degli spazi della tenuta, delle sale e piscina;
  • Studio e pratica dei Mantra;
  • Sessioni di Canto Spirituale;
  • Introduzione all’Alfabeto Sanscrito;
  • Sessione di Filosofia dello Yoga;
  • Vocalizzazioni e Uso della Voce;
  • Kirtan;
  • Lezioni di Yoga al mattino.
  • Meditazioni in Acqua
  • Attestato di partecipazione

L'unica cosa che non è inclusa sono gli spostamenti per raggiungere il luogo del ritiro.

I partecipanti al ritiro saranno aggiunti in un gruppo riservato whatsapp dove potranno conoscersi in anteprima e mettersi d'accordo sugli spostamenti, per viaggiare insieme ed eventualmente dividere le spese.

  • Quaderno per appunti
  • Strumenti musicali (harmonium-chitarra-percussioni…)
  • Abbigliamento comodo – ciabatte da piscina – costume.

Si, tutti possono partecipare indipendentemente dal livello di pratica, sia per quanto riguarda lo yoga che il la pratica dei Mantra

Per questa tipologia di Ritiro, essendo molto vicino l'evento, non è possibile richiedere il rimborso.

Se si riserva il posto, non si può avere il rimborso a prescindere dalle motivazioni.

Quindi prima di riservare il posto se hai un dubbio puoi scrivere la tua domanda direttamente a info@theacrudi.com 

Si, tutti possono partecipare indipendentemente dal livello di pratica, anzi se non lo hai mai fatto meglio, perchè con questo ritiro partiresti con il piede giusto. 🙂

Si, puoi riservare il tuo posto anche pagando con Bonifico.

Per farlo invia una mail a info@theacrudi.com

e chiedi per il pagamento tramite bonifico, riceverai tutte le info per procedere.

Il menù è vegetariano e la cucina è organizzata e predisposta per gestire eventuali esigenze alimentari. Se hai particolari intolleranze o allergie ti preghiamo di segnalarlo al momento della prenotazione a info@theacrudi.com 

In treno: la stazione piu’ vicina e’ quella di Grosseto.

In aereo: L’aeroporti piu’ vicini sono: Firenze - Roma - da qui poi partono bus che portano alla Stazione di Grosseto da cui poi prendere un bus o taxi oppure si può organizzare una navetta (70 € da 1 a 3 persone - 15 €  persona da 4 in su.)

La tua guida SPIRITUALe in questo viaggio

Thea Crudi

Artista Spirituale Internazionale, cantante di Mantra, scrittrice, relatrice. Focalizza la sua pratica spirituale sul potere del suono come meditazione, considerandolo un ponte terapeutico di collegamento tra il visibile e l’invisibile, tra il corpo e la mente.

Le vendite per il Ririto sono chiuse!

Se vuoi ricevere, prima di tutti, informazioni sui prossimi eventi e ritiri di Thea iscriviti alla lista d’attesa